ASANAKRAMA YOGA STUDIO
Il Metodo
BACKBENDING
L'antica arte degli inarcamenti è una pratica potente che trasforma il corpo ma anche la mente. Questa pratica guida a rinforzare la muscolatura profonda della schiena, nel rispetto dei propri limiti, per una postura e un benessere ottimali. Il “backbending” è un elisir per la colonna vertebrale, alleviando dolori e migliorando la tua flessibilità. Stimola i centri energetici e favorisce la produzione di endorfine, donando chiarezza, energia e una profonda serenità. Un invito a incontrare la forza nel cuore e la leggerezza nella schiena.
YOGA FUNZIONALE
Un corso per incrementare forza, resistenza ed equilibrio perché quando queste qualità sono sviluppate in sinergia si traducono in stabilità fisica e mentale. Un lavoro di rinforzo funzionale alla pratica Yoga, per Abitare il Corpo con Forza, Fluidità e Consapevolezza. Un approccio evolutivo radicato nei principi della biomeccanica e del movimento intelligente.
Yoga Funzionale è una pratica adatta a tutti, breve ma intensa, che attraverso asana mirati porta a rinforzare gambe, braccia, a risvegliare i muscoli del core ma soprattutto a coltivare la determinazione!
VINYASA KRAMA
Il Vinyasa Krama è un approccio dinamico allo yoga che collega il movimento al respiro, creando sequenze fluide e armoniose. Ogni asana è eseguita seguendo una progressione che rispetta le capacità individuali e prepara il corpo per posizioni più avanzate.
Questo metodo enfatizza la gradualità e la sicurezza, adattandosi alle necessità di ogni praticante. Con il Vinyasa Krama si mira a costruire una pratica bilanciata che lavora su corpo e mente in modo integrato. È un percorso che guida il praticante verso una consapevolezza profonda e una maggiore stabilità, sia fisica che mentale.
ASHTANGA VINYASA YOGA
Questo stile di yoga dinamico si basa sulla perfetta sincronizzazione tra movimento e respiro. Nella classe guidata, la pratica si sviluppa attraverso la ripetizione di una sequenza fissa. Nella pratica Mysore, invece, la sequenza evolve e si adatta alle capacità del singolo praticante. Con il supporto dell'insegnante, il praticante impara a memorizzare le sequenze, sviluppando gradualmente autonomia sia nel corpo che nel respiro.
“Pratica, pratica, pratica!”- così il moderno divulgatore di questo metodo, Pattabhi Jois, talentuoso discepolo di Krishnamacharya e fondatore della celebre scuola di Mysore in India, definiva lo Yoga.
Ci teniamo a sostenere che questa pratica è davvero approcciabile da tutte le persone in salute e a qualsiasi età secondo un approccio inclusivo e personalizzato.
HATHA VINYASA YOGA
L'Hatha Vinyasa Yoga è uno stile di yoga che combina elementi dell'Hatha Yoga tradizionale con i principi dinamici del Vinyasa.
Unendo queste due tradizioni, si crea una pratica equilibrata che alterna momenti di movimento dinamico e fluido con momenti di maggiore calma e introspezione.
In una lezione di Hatha Vinyasa, ci si concentra sia sull'allineamento e la precisione delle posizioni tipiche dell'Hatha Yoga, sia sul flusso continuo e sincronizzato con il respiro del Vinyasa. Questa combinazione favorisce una pratica completa, che lavora su forza, flessibilità, concentrazione, e connessione mente-corpo.